La Corte Penale Internazionale e il mandato d’arresto per Putin
La Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso un mandato d’arresto per Vladimir Putin e per Maria Lvova-Belova, il commissario russo per i diritti dell’infanzia. L’accusa – pesantissima, ma ampiamente documentata – riguarda il rapimento e il trasferimento in Russia di centinaia se non migliaia di bambini e adolescenti ucraini. Un pezzo terribile, invero osceno, della…
Il caso della Silicon Valley Bank e lo spettro del 2008
La vicenda del fallimento della Silicon Valley Bank (la SVB), la “coraggiosa” banca dei crediti alle start-up californiane, ci mostra tutte le fragilità del sistema finanziario statunitense in un contesto che rimane assai volatile e incerto. È immaginabile un contagio? Rischiamo una replica di quella tempesta finanziaria che si abbatté sul mondo tra fine 2007…
Della North Carolina e del successo della riforma sanitaria di Obama
Anche la North Carolina accetta l’espansione della sanità pubblica (Medicaid) per chi sta sotto un determinato reddito individuale o familiare (il 138% della soglia di povertà) proposta con la riforma sanitaria di Obama. Erano 24 gli stati controllati dai repubblicani che avevano inizialmente rifiutato l’espansione di Medicaid, finanziata al 90% dal governo federale con il…
How power, fear and hubris drove the 2003 invasion of Iraq
The invasion of Iraq in 2003, one of the major foreign policy fiascos in U.S. history, was based on flawed intelligence and the illusion that the United States had the tools to manage a postwar transition. How could that have happened? Why did the George W. Bush administration embark on such a misguided military adventure?…
Le lezioni di un anno di guerra
Decine se non centinaia di migliaia di vittime, militari e civili; immagini di distruzione come non si vedevano in Europa dalla Seconda guerra mondiale; un’escalation che non si è mai praticamente interrotta e che quasi certamente continuerà nei mesi e nelle settimane a venire. Questo ci consegna il primo anniversario della guerra in Ucraina scatenata…
Gli obiettivi della visita di Biden in Polonia e Ucraina
È stata una tre giorni indubbiamente intensa quella di Joe Biden in Ucraina e Polonia. Ricca di momenti forti e irrituali – su tutti l’abbraccio con il presidente Zelenskij – e di retorica potente e talora sovraccarica, in particolare nel discorso al castello reale di Varsavia. Com’è inevitabile che sia, il presidente statunitense parlava a pubblici diversi; e diversi erano…
Il viaggio di Biden a Kiev
La rapida visita di Biden a Kiev è giunta inattesa. Il Presidente statunitense era uno dei pochi leader occidentali che non si era ancora recato in Ucraina e per questo aveva anche ricevuto delle critiche dai suoi avversari politici. Cosa ci dice questo viaggio e quali ragioni possono averlo ispirato? Per rispondere si deve guardare…
Il discorso sullo Stato dell’Unione di Biden
È stato un discorso in perfetto stile Joe Biden quello annuale sullo Stato dell’Unione. Un discorso semplice, finanche colloquiale e in ultimo ottimista: sullo Stato dell’Unione, appunto; e sulla possibilità di completare l’opera intrapresa in questi due anni di amministrazione, continuando laddove possibile a cercare quella collaborazione bipartisan che nell’ultimo anno ha permesso di ottenere…
Palloni spia e (dis)tensioni
Saranno probabilmente gli storici del futuro a capire, documenti alla mano, cosa abbia indotto la Cina a mandare un dirigibile spia sopra i cieli americani in un momento tanto delicato e importante per le relazioni tra i due paesi. Tutte le ipotesi sono sul tavolo: che la Cina volesse testare la fermezza della controparte; che…
Il viaggio di Blinken in Medio Oriente
È iniziata domenica in Egitto la tre giorni del Segretario di Stato Antony Blinken in Medio Oriente. Ieri Blinken si è incontrato con il premier israeliano Benjamin Netanyahu e con il suo Ministro degli Esteri, Eli Cohen; oggi andrà a Ramallah per vedere il Presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas. Programmato da tempo, il viaggio…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.